Dopo l’attività fisica è necessaria una bevanda energetica?
Nei distributori di palestre, piscine e campetti, le bevande energetiche non mancano mai, come se fossero un qualcosa di indispensabile da utilizzare necessariamente una volta terminata l’attività fisica.
Per rispondere alla domanda dobbiamo fare un paio di considerazioni:
- fare attività fisica 3-4 volte alla settimana rappresenta in realtà la normalità per il nostro corpo
- cosa contengono realmente queste bevande energetiche?
Reintegrare sali e vitamine persi con l’attività fisica con prodotti specifici è necessario se corriamo sotto il sole a mezzogiorno in agosto, ma se la nostra attività fisica è semplicemente una lezione di zumba, o un’oretta in palestra, l’acqua contiene tutto ciò di cui abbiamo bisogno. Se vogliamo possiamo arricchirla preparando degli infusi freddi con frutta e verdura, permettendo così un’integrazione del tutto naturale.
Per attività sportive più intense (ad esempio 3-4 ore di bicicletta) può essere necessario utilizzare dei supplementi, ma non sono di certo rappresentati da queste bevande.
Le bevande energetiche commerciali infatti contengono tantissimi zuccheri e coloranti di cui non abbiamo assolutamente bisogno, che pratichiamo attività fisica o meno.
Al termine dell’attività fisica è quindi necessario reintegrare le sostanze perse, ma non di certo con questi prodotti.